Green Valley Società Agricola

NewsSemi di Cannabis Sativa, quali sono e come acquistarli sul mercato

Semi di Cannabis Sativa, quali sono e come acquistarli sul mercato

Sono 66 le varietà di cannabis certificate a livello europeo che possono essere legalmente coltivate

Oggi sul mercato è possibile trovare semi di Cannabis destinati a vari usi e lavorazioni, in questo articolo proviamo ad operare una distinzione, individuando due macro categorie, soggette a diversi regimi normativi.

  1. Semi che contengono principalmente CBD ed altri cannabinoidi, con una presenza di THC certificata dello 0.2%. Questa varietà di semi è iscritta nel registro europeo delle sementi e possono essere coltivate su tutto il territorio europeo. In Italia, dopo la legge 242 del 2016 il limite europeo è stato innalzato dallo 0.2 allo 0.6.

          Clicca Qui per consultare il Registro della Commissione Europea

  1. Online è possibile acquistare semi con alto contenuto di THC, che possono essere utilizzati come semi da collezione, per conservare la genetica della pianta. Tuttavia, in Italia, c’è stata un sentenza della Corte di Cassazione che apre alla coltivazione in casa per uso personale, su cui però restano dei punti interrogativi su cui si attende un intervento del legislatore che faccia chiarezza in maniera definitiva. Per approfondire clicca Qui.

Le varietà industriali si dividono in due categorie, monoiche e dioiche, con caratteristiche e proprietà differenti, in base a ciò che si intende coltivare e con quali finalità.

Come acquistare semi di Cannabis Sativa

In Italia ormai da alcuni anni è possibile coltivare Cannabis Sativa in sicurezza. La materia è stata disciplinata dalla Legge 242 del 2016.

Green Valley propone un’interessante opportunità di acquisto con la promozione di semi di Futura 75.

Futura 75 è una varietà monoica sviluppata in Francia, generalmente sviluppa una percentuale di CBD/CBDA di circa il 2-3% ed una di THCA/THC dello 0.12%.

Per acquisire maggiori informazioni scrivi una mail a info@greenvalleysa.org e ti supporteremo con le informazioni di cui hai bisogno.

Quali sono le principali varietà di Canapa Diotiche?

Accenniamo brevemente alla descrizione di varietà di canapa diotiche, le quali generano piante sia femminili che maschili, adatte nella lavorazione di fibra, canapulo, biomassa e infiorescenze. (fonte info: canapainfopoint.it)

Carmagnola > Varietà selezionata in Italia su iniziativa dell’associazione Assocanapa, dalle esperienze raccolte è utilizzata per la produzione di fibra, tessuto e per il suo utilizzo in bioedilizia.

Eletta Campana > E’ una delle varietà maggiormente diffuse in Italia. Inizialmente sviluppata per la produzione di biomassa, è indicata anche per la produzione di seme e soprattutto di infiorescenze.

Fibranova > E’ una varietà che nasce negli anni 50’, quando la Bredemann Eletta venne incrociata con la Carmagnola.

Finola > E’ una varietà sviluppata in Finlandia nel 1995, si adatta molto bene alle basse temperature e da molti esperti indicata per le coltivazioni indoor poiché non sviluppandosi molto in altezza è facilmente gestibile.

Kompolti > E’ una varietà molto diffusa, sviluppata in Ungheria, si caratterizza per un’elevata resistenza ed un’ottima adattabilità ai diversi ambienti. I fiori prodotti dalla Kompolti sono molto resinosi e profumati.

Tisza > E’ una varietà ibrida ungherese, sviluppata per la produzione di fibra, può essere lavorata anche per la produzione di semi.

Tiborszallasi > Nasce in Ungheria da varietà italiane. Il suo utilizzo è ideale per l’industria tessile, infatti produce una della migliori fibre, per qualità, al mondo.

Quali sono le principali varietà di Canapa Monoiche?

Futura 75 > E’ una varietà monoica francese, è spesso consigliata per la lavorazione e trasformazione in tessuto con discreti livelli di produzione di seme. Assicura una buona performance anche per la lavorazione di biomassa.

Uso 31 > Varietà che proviene dall’est Europa, è utilizzata principalmente per la produzione di seme. Rispetto ad altre varietà, fioriscono precocemente.

Fedora > Parliamo di una varietà monoica francese, si suddivide in tre categorie: Fedora 17 , 19 e 74. 

Felina 34 > Varietà francese, assicura una buona resta in termini di fibre e seme. E’ ottenuta dall’incrocio di varietà Kompolti con Fibrimon 24.

KC Zuzava > E’ una varietà adatta per la produzione di semi, fibra e fiori. In spazi aperti può raggiungere un’altezza di 3 metri ed una produzione di materiale che oscilla tra i 5 e le 7 tonnellate per ettaro.

Fibrol > E’ una varietà ungherese, ottenuta da una selezione di Kompolti monoica per la produzione di Olio di Canapa.

KC Dora > Varietà monoica ungherese, ottenuta dall’incrocio di Kompolti e monica francese, si caratteriza per la grande altezza che può raggiungere e l’abbondante produzione di semi.

KC Virtus > Parliamo sempre di una varietà monoica ungherese, cresce molto in altezza e si caratterizza per una buona produzione di fibra.

Tags: